
COMMISSIONE GITE
Gite, Escursionismo, Trekking, Vie Ferrate ed Alpinismo facile
PROSSIME USCITE
25 aprile ÷ 4 maggio – Trekking Selvaggio Blu e calate di Bacu Padente – Golfo di Orosei
Difficoltà: A. Immergiti nel profondo blu del mare più limpido della Sardegna, respira i profumi della macchia, rilassati senza smettere di camminare, lascia scorrere lo sguardo sui paesaggi più belli del Mediterraneo. Pernottamento in tenda e bungalow. Mezzo di trasporto: treno e nave. Partecipanti: min 8 max 14
Organizzatore: Valeria Aglirà (ASE-ORTAM)
26 aprile (Sabato) – Cammino S. Magno e Cima Crocette 2190 m – Valle Grana
Una visita in Valle Grana, la valle del famoso formaggio Castelmagno.
Partendo da Campomolino a mt. 1200 percorreremo il cammino di San Magno fino a raggiungere il santuario di Castelmagno a mt. 1761 attraversando alcune borgate per un facile sentiero. Dopo una pausa per ammirare il santuario riprenderemo a salire fino a raggiungere la facile Cima Crocette a mt 2190, una delle prime vette della valle da cui, meteo permettendo, potremmo ammirare il paesaggio.
Discesa per il medesimo percorso.
Organizzatori: Fabio Damilano (ASE) – Maurizio Carpentieri
18 maggio – Via ferrata di Camoglieres – Val Maira (CN)
Da: Frazione Camoglieres. Comune di Macra (CN) – Difficoltà: EEA–D. D+ 400 m. Ferrata discretamente atletica che si sviluppa su pareti verticali, ma molto ben attrezzata. Sviluppo 270 m. Il tracciato attrezzato segue esclusivamente cenge, camini naturali, terrazze, vecchie tracce di sentiero. La Via permette di inoltrarsi in un ambiente selvaggio, solitario e di straordinaria bellezza. Partecipanti: min 10 max 15.
Organizzatori: Ivano Gauna (AE-EEA), Enrico Muraro (ASE), Raffaele Russo
ALBUM FOTO recenti
Ultimi articoli
- IMPRESSIONI DI SETTEMBRE: KARPATHOS (Angela Bruno)Quando non pensi più di poter realizzare un desiderio ed invece ti giunge una talefonata improvvisa in cui ti dicono: “Vuoi venire a Karpathos, si è liberato un posto!” che grandissima gioia ti invade il cuore! Arrivi sull’isola con la… Leggi tutto: IMPRESSIONI DI SETTEMBRE: KARPATHOS (Angela Bruno)
- KARPATHOS (Paolo Battaglia)Partire con le prime avvisaglie dell’autunno e sbarcare a 30 gradi con il cielo azzurro e il mare di un turchese che fa male agli occhi è stato il primo impatto che ha offerto Karpathos, l’isola più montuosa del Dodecanneso,… Leggi tutto: KARPATHOS (Paolo Battaglia)
- SVEGLIA ALL’ALBA PER IL MONTE BELLINOLe valli del Cuneese hanno un solo difetto: sono un po’ distanti da Torino. Infatti per ŕaggiungerle bisogna alzarsi prima dell’alba. Però la fatica è sempre ripagata. È successo anche stavolta quando in più di trenta della Commissione Gite siamo… Leggi tutto: SVEGLIA ALL’ALBA PER IL MONTE BELLINO
- La Pietra di Bismantova di P.G. LazzarinTutto è iniziato con una battuta: “Sai qual è la vera differenza tra un escursionista e un arrampicatore?” “No, dimmi,” ha risposto Annarosa. ” L’escursionista può chiacchierare e trovare soluzioni ai problemi del mondo, l’arrampicatore invece deve concentrarsi per non… Leggi tutto: La Pietra di Bismantova di P.G. Lazzarin
- Esercitazione su ghiacciaioEsercitazione su ghiaccio organizzata da Ivano Gauna e Enrico Muraro Accompagnatori CAI Uget Torino, con l’apporto professionale delle Guide Alpine Matteo e Filippo.