PROSSIME USCITE

Difficoltà: A. Immergiti nel profondo blu del mare più limpido della Sardegna, respira i profumi della macchia, rilassati senza smettere di camminare, lascia scorrere lo sguardo sui paesaggi più belli del Mediterraneo. Pernottamento in tenda e bungalow. Mezzo di trasporto: treno e nave. Partecipanti: min 8 max 14 

Organizzatore: Valeria Aglirà (ASE-ORTAM)

Una visita in Valle Grana, la valle del famoso formaggio Castelmagno.
Partendo da Campomolino a mt. 1200 percorreremo il cammino di San Magno fino a raggiungere il santuario di Castelmagno a mt. 1761 attraversando alcune borgate per un facile sentiero. Dopo una pausa per ammirare il santuario riprenderemo a salire fino a raggiungere la facile Cima Crocette a mt 2190, una delle prime vette della valle da cui, meteo permettendo, potremmo ammirare il paesaggio.
Discesa per il medesimo percorso.

Organizzatori: Fabio Damilano (ASE) Maurizio Carpentieri

Da: Frazione Camoglieres. Comune di Macra (CN) – Difficoltà: EEAD. D400 m. Ferrata discretamente atletica che si sviluppa su pareti verticali, ma molto ben attrezzata. Sviluppo 270 m. Il tracciato attrezzato segue esclusivamente cenge, camini naturali, terrazze, vecchie tracce di sentiero. La Via permette di inoltrarsi in un ambiente selvaggio, solitario e di straordinaria bellezza. Partecipanti: min 10 max 15.

Organizzatori: Ivano Gauna (AE-EEA), Enrico Muraro (ASE), Raffaele Russo

ALBUM FOTO recenti

Seleziona la foto per vedere l’album…

12 aprile 2025

Madonna della Neve

6 aprile 2025

Rocca Sella, via degli Amici

2 marzo 2025

Cima del Bosco

15 febbraio 2025

Notturna al Selleries