
COMMISSIONE GITE
Gite, Escursionismo, Trekking, Vie Ferrate ed Alpinismo facile
PROSSIME USCITE
6 aprile – Rocca d’Argimonia 1610 m – Valdilana (BI)
Da Bocchetta di Stavello (1205 m). Difficoltà: EE. D+ 700 m. Panoramico percorso di cresta con diversi saliscendi su sentiero con una parte attrezzata con corde fisse – Partecipanti: min 10 max 30.
Organizzatori: Guido Scarnera (AE) – Ivano Gauna (AE -EEA)
12 aprile (sabato sera) – Tramonto a Madonna della Neve
Gita programmata per il 22 marzo rinviata per maltempo
Da: Givoletto (TO). Difficoltà: E. D+ 700 m.
Situata a 1.200 m di quota, ai piedi del Monte Lera e a pochi Km da Torino, la Cappella Madonna della Neve è una classica meta per escursionisti facile da raggiungere.
La salita con le luci del tramonto sarà un’esperienza insolita e affascinante.
Una volta arrivati alla Cappella, festeggeremo insieme con una cena condivisa, ammirando il vasto panorama sulla pianura torinese. Discesa con lampada frontale.
Iscrizioni giovedì 20 marzo 2025 dalle ore 21.00 alle ore 22.0
Organizzatori: Elisa D’Angelo – Fabrizio Prato
27 aprile – Cammino San Magno e Cima Crocette 2190 m – Valle Grana
Da Campomolino. Difficoltà: E. D+ 1100 m. Facile escursione con sviluppo di circa 18 km con cui esplorare la media ed alta Valle Grana raggiungendo prima il santuario di San Magno e poi per facile sentiero la panoramica Cima Crocette. Partecipanti: min 10 max 30.
Organizzatori: Fabio Damilano (ASE) – Maurizio Carpentieri
ALBUM FOTO recenti
Ultimi articoli
- IMPRESSIONI DI SETTEMBRE: KARPATHOS (Angela Bruno)Quando non pensi più di poter realizzare un desiderio ed invece ti giunge una talefonata improvvisa in cui ti dicono: “Vuoi venire a Karpathos, si è liberato un posto!” che grandissima gioia ti invade il cuore! Arrivi sull’isola con la… Leggi tutto: IMPRESSIONI DI SETTEMBRE: KARPATHOS (Angela Bruno)
- KARPATHOS (Paolo Battaglia)Partire con le prime avvisaglie dell’autunno e sbarcare a 30 gradi con il cielo azzurro e il mare di un turchese che fa male agli occhi è stato il primo impatto che ha offerto Karpathos, l’isola più montuosa del Dodecanneso,… Leggi tutto: KARPATHOS (Paolo Battaglia)
- SVEGLIA ALL’ALBA PER IL MONTE BELLINOLe valli del Cuneese hanno un solo difetto: sono un po’ distanti da Torino. Infatti per ŕaggiungerle bisogna alzarsi prima dell’alba. Però la fatica è sempre ripagata. È successo anche stavolta quando in più di trenta della Commissione Gite siamo… Leggi tutto: SVEGLIA ALL’ALBA PER IL MONTE BELLINO
- La Pietra di Bismantova di P.G. LazzarinTutto è iniziato con una battuta: “Sai qual è la vera differenza tra un escursionista e un arrampicatore?” “No, dimmi,” ha risposto Annarosa. ” L’escursionista può chiacchierare e trovare soluzioni ai problemi del mondo, l’arrampicatore invece deve concentrarsi per non… Leggi tutto: La Pietra di Bismantova di P.G. Lazzarin
- Esercitazione su ghiacciaioEsercitazione su ghiaccio organizzata da Ivano Gauna e Enrico Muraro Accompagnatori CAI Uget Torino, con l’apporto professionale delle Guide Alpine Matteo e Filippo.