
Gite, Escursionismo, Trekking, Vie Ferrate ed Alpinismo facile
PROSSIME USCITE
18 maggio – Via ferrata di Camoglieres – Val Maira (CN)
Da: Frazione Camoglieres. Comune di Macra (CN) – Difficoltà: EEA–D. D+ 400 m. Ferrata discretamente atletica che si sviluppa su pareti verticali, ma molto ben attrezzata. Sviluppo 270 m. Il tracciato attrezzato segue esclusivamente cenge, camini naturali, terrazze, vecchie tracce di sentiero. La Via permette di inoltrarsi in un ambiente selvaggio, solitario e di straordinaria bellezza. Partecipanti: min 10 max 15.
Organizzatori: Ivano Gauna (AE-EEA), Enrico Muraro (ASE), Raffaele Russo
25 maggio – Cresta del Bec di Nona 2085 m – Canavese
Da: Trovinasse (fraz. Settimo Vittone). Difficoltà: E. D+ 800 m. Panoramica vetta al confine
della Valle d’ Aosta. Partecipanti: min 10 max 30.
Organizzatori: Stefano Regis, Mauro Marino
1 giugno – Pizzo Marona e Monte Zeda 2156 m – Parco Nazionale Val Grande (VB)
Da: Intragna (1050). Difficoltà: E. D+ 1200 m. Panorama vastissimo dalle vette svizzere
all’Ossola ai Laghi all’interno del Parco nazionale Val Grande. Partecipanti: min 10 max 30.
Organizzatori: Guido Scarnera (AE), Franca Dalla Valle (ASE)
ALBUM FOTO recenti
Ultimi articoli
- Guido ReyUn amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura Dal 18 aprile al 19 ottobre 2025 il Museomontagna di Torino dedica una nuova mostra a Guido Rey, dopo la monografica del 1986.Il progetto nasce dal riordino del complesso di fondi Guido Rey… Leggi tutto: Guido Rey
- Alpinismo e arrampicata sportiva: una convivenza possibileGrazie al gognablog riproponiamo un articolo bello e lungimirante dell’Amico Andrea Mellano pubblicato su Scandere nel 1989 Quel giorno di luglio del 1985, allorché l’atletico e sconosciuto giovanotto tedesco Stefan Glowacz, sulle rocce della parete dei Militi in Valle Stretta, si fermò in… Leggi tutto: Alpinismo e arrampicata sportiva: una convivenza possibile
- IMPRESSIONI DI SETTEMBRE: KARPATHOS (Angela Bruno)Quando non pensi più di poter realizzare un desiderio ed invece ti giunge una talefonata improvvisa in cui ti dicono: “Vuoi venire a Karpathos, si è liberato un posto!” che grandissima gioia ti invade il cuore! Arrivi sull’isola con la… Leggi tutto: IMPRESSIONI DI SETTEMBRE: KARPATHOS (Angela Bruno)
- KARPATHOS (Paolo Battaglia)Partire con le prime avvisaglie dell’autunno e sbarcare a 30 gradi con il cielo azzurro e il mare di un turchese che fa male agli occhi è stato il primo impatto che ha offerto Karpathos, l’isola più montuosa del Dodecanneso,… Leggi tutto: KARPATHOS (Paolo Battaglia)
- SVEGLIA ALL’ALBA PER IL MONTE BELLINOLe valli del Cuneese hanno un solo difetto: sono un po’ distanti da Torino. Infatti per ŕaggiungerle bisogna alzarsi prima dell’alba. Però la fatica è sempre ripagata. È successo anche stavolta quando in più di trenta della Commissione Gite siamo… Leggi tutto: SVEGLIA ALL’ALBA PER IL MONTE BELLINO