-
RIFUGIO GUIDO REY
Il nostro Rifugio Guido Rey è aperto tutti i giorni per offrire alle famiglie ed a tutti gli amanti delle nostre valli una bellissima ospitalità e tante opportunità di gite. Link con un click sull’immagine
-
ISOKINETIC
Prosegue la collaborazione CAI UGET con ISOKINETIC proponendo ai nostri Soci ed agli appassionati la pubblicazione trimestrale di articoli a firma del Dott. Marco Gastaldo su temi medico-riabilitativi coerenti con le nostre attività in montagna. Link con un click sull’immagine
-
Guido Rey
Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura Dal 18 aprile al 19 ottobre 2025 il Museomontagna di Torino dedica una nuova mostra a Guido Rey, dopo la monografica del 1986.Il progetto nasce dal riordino del complesso di fondi Guido Rey ‒ conservato dal Centro Documentazione Museomontagna e catalogato nel 2024 ‒ e da nuove ricerche…
-
Alpinismo e arrampicata sportiva: una convivenza possibile
Grazie al gognablog riproponiamo un articolo bello e lungimirante dell’Amico Andrea Mellano pubblicato su Scandere nel 1989 Quel giorno di luglio del 1985, allorché l’atletico e sconosciuto giovanotto tedesco Stefan Glowacz, sulle rocce della parete dei Militi in Valle Stretta, si fermò in perfetta spaccata sotto uno strapiombo e, da quella posizione incredibile estratto dal sacchettino della magnesite…
-
IMPRESSIONI DI SETTEMBRE: KARPATHOS (Angela Bruno)
Quando non pensi più di poter realizzare un desiderio ed invece ti giunge una talefonata improvvisa in cui ti dicono: “Vuoi venire a Karpathos, si è liberato un posto!” che grandissima gioia ti invade il cuore! Arrivi sull’isola con la voglia di vedere luoghi nuovi, di camminare su sentieri selvaggi respirando profumi mediterranei e di…
-
KARPATHOS (Paolo Battaglia)
Partire con le prime avvisaglie dell’autunno e sbarcare a 30 gradi con il cielo azzurro e il mare di un turchese che fa male agli occhi è stato il primo impatto che ha offerto Karpathos, l’isola più montuosa del Dodecanneso, a sud di Rodi, al nostro gruppetto di viandanti dei monti del mondo. Erano almeno…