25 aprile ÷ 4 maggio
Trekking SELVAGGIO BLU INTEGRALE
Golfo di Orosei
Difficoltà: EEA. Immergiti nel profondo blu del mare più limpido della Sardegna, respira i profumi della macchia, rilassati senza smettere di camminare, lascia scorrere lo sguardo sui paesaggi più belli del Mediterraneo. Pernottamento in tenda e bungalow. Mezzo di trasporto: treno e nave. Partecipanti: min 8 max 14.
Organizzatore:
Valeria Aglirà (ASE-ORTAM)

02 ÷ 09 giugno
Trekking TENERIFE
Isole Canarie
– POSTI DISPONIBILI ESAURITI –
Difficoltà: EE. D+ 1000 m. Trekking nei parchi naturali delle isole Canarie in zone costiere e montane compreso il Pico del Teide 3718 m. Pernottamento in Hotel – Mezzo di trasporto: aereo. Partecipanti: min 20 max 35
Iscrizioni da gennaio 2025.
Organizzatori:
Ivano Gauna (AE-EEA), Luciano Origlia (AE-EAI)

21 ÷ 24 giugno
Trekking ALTA VAL FORMAZZA
ISCRIZIONI APERTE DAL 20 MARZO
Da: Formazza (Fraz. Canza) 1400 m. Difficoltà: E.
D+ 800 m + 750 m + 550 m + 400 m.
Un trekking nelle Alpi Lepontine: 4 giorni, 3 rifugi, per un anello sui sentieri tra Italia e Svizzera tra laghi, pascoli e aree di alta quota, proposto da Guido instancabile scopritore di percorsi insoliti negli angoli più belli. Pernottamento ai Rif. Maria Luisa – Rif. Città di Busto – Rif. Margaroli.
Partecipanti: min 20 max 25
Organizzatori:
Guido Scarnera (AE), Sandro Sirotto (ASE)

04 ÷ 13 luglio (Date riprogrammate)
Trekking PIRENEI
Parque Nazional des Pyrènées
– Ancora pochi posti disponibili –
Da: Gavarnie. Difficoltà: EE. Trekking nel cuore delle montagne calcaree dei Pirenei Centrali, Monte Perdido 3355 m. Pernottamento in rifugio – Mezzo di trasporto: autobus. Partecipanti: massimo 20!
Organizzatori:
Valeria Aglirà (ASE-ORTAM), Fabrizio Prato, Roberto Gagna

27 settembre ÷ 05 ottobre
Trekking Costa Trapanese
Sicilia – Costa Trapanese
– ULTIMI posti disponibili –
Da: Marsala. Difficoltà: EE. D+ 800 m. Trekking lungo la Costa Trapanese da Marsala a Castellamare del Golfo – Pernottamento in Hotel – Mezzo di trasporto: aereo.
Partecipanti: min 18 max 25.
Organizzatori:
Fabrizio Prato, Fabio Damilano (ASE)
